Domenica 18 giugno escursione sul Monte Cadelle partendo da San Simone con il CAI Valle Imagna. Durata 7 ore, solo per escursionisti esperti.
 
Gita escursionistica che tocca le vette del Monte Lemma per poi andare alla Cima Cadelle dove troviamo una statua originale che raffigura l’arcangelo Gabriele con le tre facce rivolte a protezione delle Vallate sottostanti. L’escursione offre scorci panoramici sulla Val Brembana e Val Tartano.
 
Per info contattare Romano Rota - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347.5812925
Domenica 4 giugno escursione ai Laghi di Cardeto da Ripa di Gromo con il CAI Valle Imagna. Durata 6 ore, solo per escursionisti esperti.
 
Il giro dei laghi di Cardeto porta a visitare tre laghetti alpini alle pendici del monte Madonnino in un paradiso orobico. In questa conca si possono ammirare anche altri grandi laghi delle Orobie.
 
La gita parte da Ripa di Gromo su un sentiero che attraversa prati e boschi arrivando al Lago Basso 1708 m, proseguendo troveremo il Lago di Mezzo 1798 m e poi a quota 1862 m il Lago Alto, per poi raggiungere la baita alta di Cardeto e scendere in direzione alla baita di mezzo “Flavio Rodigari”. Il rientro si effettua per il sentiero percorso all’ andata.
 
Per info contattare Alex Piazzoni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- 347.5279026

Fobo by Cristian Riva

30 settembre e 1 ottobre escursione sul Monte Ortigara con il CAI Valle Imagna, sulle tracce della Prima Guerra Mondiale. PRENOTAZIONI ENTRO 30 MAGGIO.

 Una gita molto interessante soprattutto dal punto di vista storico. Durante l’escursione sul sentiero troveremo un forte costruito in tarda epoca medioevale e utilizzato anche durante la prima guerra mondiale.

Sulla seconda parte troveremo 5 cimiteri dove sono sepolti soldati italiani e austroungarici. Il giorno seguente l’escursione al Monte Ortigara detto anche” CALVARIO DEGLI ALPINI” dove venne combattuta una delle battaglie più atroci della grande guerra, lì fu  eretta una Colonna Mozzata. Dalla vetta si ha un panorama sulla Val Sugana e sulla catena dei Lagorai.

Per info contattare Alex Piazzoni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347.5279026