Il CAI Valle Imagna organizza, domenica 28 settembre, la dorsale Canto Alto - Nese, un’escursione panoramica che attraversa la dorsale della Val Seriana passando da diverse cime.
- Difficoltà: E
- Partenza da Sorisole
- 500 mt di dislivello
- Durata: 5 ore
- Referente Sergio Gelfi: 339.4696037
(Foto: In giro con Luchino)







Sabato 19 e domenica 20 luglio escursione nell'incantevole area del parco naturale monte Avic. Tra marmotte, stambecchi, laghi alpini e foreste di pino uncinato, si percorreranno i sentieri della Val d'Aosta più selvaggia e meno conosciuta.
🟢Difficoltà: E (Escursionistico)
🟢Partenza da Champorcher (AO)
🟢1800mt e 25km in due giorni.
☎️ Referente Simone Taiocchi: 320.1183053 - 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Photo Credit: Sito ufficiale turismo in Valle d'Aosta
🔥Domenica 11 maggio bel Giro che attraversa la Valle Imagna passando dal Passo del Grassello toccando la Val Taleggio a Vedeseta e risalendo le sorgenti del fiume Enna, poi si arriva a Morterone per rientrare in Valle, a Fuipiano.
Difficoltà: E (Escursionistico), partenza da Fuipiano Valle Imagna, durata 6 ore, dislivello 800m.
☎️ Referente Corrado Milesi: 339.1617216
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.