Il CAI Valle Imagna organizza, per sabato 7 giugno, una giornata di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza dei sentieri che percorrono la Valle Imagna.
 
Chi fosse interessato a partecipare e volesse conoscere ulteriori dettagli deve contattare Romano Rota al numero 347.5812925 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
I volontari setacceranno i sentieri CAI da Brumano fino al Rifugio Resegone, la Passata, le creste del Resegone, il passaggio fino al Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi, i Piani d'Erna, il Passo del Giuf e tanto altro.
Partenza verso le ore 7.30/8.00 da località Stanga, crocevia tra Brumano e Fuipiano.
(Photo Credit: CAI Bergamo)

Sabato 19 e domenica 20 luglio escursione nell'incantevole area del parco naturale monte Avic. Tra marmotte, stambecchi, laghi alpini e foreste di pino uncinato, si percorreranno i sentieri della Val d'Aosta più selvaggia e meno conosciuta.

🟢Difficoltà: E (Escursionistico)
🟢Partenza da Champorcher (AO)
🟢1800mt e 25km in due giorni.

☎️ Referente Simone Taiocchi: 320.1183053 - 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Photo Credit: Sito ufficiale turismo in Valle d'Aosta

🔥Domenica 11 maggio bel Giro che attraversa la Valle Imagna passando dal Passo del Grassello toccando la Val Taleggio a Vedeseta e risalendo le sorgenti del fiume Enna, poi si arriva a Morterone per rientrare in Valle, a Fuipiano.

Difficoltà: E (Escursionistico), partenza da Fuipiano Valle Imagna, durata 6 ore, dislivello 800m.

☎️ Referente Corrado Milesi: 339.1617216

📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.